Il Piemontese in Tasca al Festival Letterario Piemontèis

La IV edizione del festival si terrà dal 28 al 30 marzo 2025 a Baio Dora – Ivrea (TO)

Il Piemontese in Tasca, la prima edita delle tre guide regionali disponibili nel catalogo Assimil e che ha ormai raggiunto le diecimila copie vendute, sarà presentata direttamente dai due autori Francesco Rubat Borel e Mauro Tosco alle 16:30 di domenica 30 marzo al Festival Letterario Piemontèis di Baio Dora – Ivrea (TO).
Quale migliore occasione per scoprire, o riscoprire, anche la meno conosciuta delle ricchezze del Piemonte: la sua lingua.
Il piemontese è una lingua o un dialetto? Qual è la sua origine? Chi lo parla e dove? Quale grafia utilizza? Quali sono le principali opere letterarie in piemontese? Potrete scoprire tutto questo e molto altro direttamente dagli autori e immergervi nella cultura e nella terra del Piemonte.

Scopri il programma completo del festival

VIDEO
RECENSIONI

Giulia Zangerle

Ritengo che sia il miglior corso di lingue per autodidatti sul mercato. Il mio livello C1, raggiunto con l’inglese e il francese, senza dubbio alcuno deve molto ai corsi base e di perfezionamento! Grazie mille, per il servizio e la sempre cortese professionalità offerta

l.castrogiovanni@campus.unimib.it

Ho ormai finito da qualche giorno il metodo di greco moderno che proponete in catalogo. Ho seguito il corso nella sua interezza, compreso di supporto audio che ho potuto facilmente trasferire sul mio cellulare in modo tale da avere sempre a portata di mano le lezioni. Devo dire di avere ottenuto notevoli risultati in poco tempo: tutti i miei amici greci sono rimasti stupiti, mentre quelli che non mi conoscevano mi hanno scambiato addirittura per un greco inizialmente. Per questo vi ringrazio di cuore del lavoro svolto su questo manuale, che consiglio vivamente a tutti i miei amici!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta aggiornato sui temi e le curiosità legati al mondo delle lingue

I PIÙ LETTI