Il Piemontese in Tasca al Festival Letterario Piemontèis
La IV edizione del festival si terrà dal 28 al 30 marzo 2025 a Baio Dora – Ivrea (TO)
Arabo ed Ebraico a confronto
Sabato 17 aprile 2021 dalle 11:00 alle 12:30 sulla piattaforma Zoom terremo un nuovo Assimil Lab: Arabo ed Ebraico a confronto.
Lingue affascinanti ed evocatrici di culture allo stesso tempo lontane e vicine alle nostre, l’arabo e l’ebraico appartengono a una famiglia linguistica dalla tradizione millenaria che è una delle basi della nostra stessa tradizione. In questo Lab la nostra collaboratrice Francesca Melle esporrà alcune somiglianze e differenze che le caratterizzano.
Francesca Melle collabora da sempre con Assimil per la parte redazionale, inoltre ha curato diverse edizioni italiane dedicate al francese, all’inglese, al greco moderno e antico. Laureata in Lingue e Letterature Straniere, con una tesi comparatistica in Filologia Semitica dedicata all’arabo e all’ebraico, negli anni ha mantenuto viva la passione per queste culture affiancando l’insegnamento della lingua araba e della lingua ebraica alle attività svolte nell’altra grande area di suo interesse, ossia la linguistica romanza.
Unisciti alla community Assimil e partecipa il 17 Aprile 2021 dalle 11:00 alle 12:30 al laboratorio di approfondimento su Arabo ed Ebraico che ne metterà in luce le principali somiglianze e differenze dal punto di vista fonetico, sintattico e morfologico.
La community Assimil è il luogo nel quale scoprire il mondo delle lingue, confrontarsi con altri studenti e dove poter ricevere un supporto da parte degli esperti Assimil.
Partecipa a questo laboratorio gratuito, ti aspettiamo!
(NB: la partecipazione andrà confermata su Eventbrite per ricevere l’invito di collegamento a Zoom)
Ritengo che sia il miglior corso di lingue per autodidatti sul mercato. Il mio livello C1, raggiunto con l’inglese e il francese, senza dubbio alcuno deve molto ai corsi base e di perfezionamento! Grazie mille, per il servizio e la sempre cortese professionalità offerta
Ho ormai finito da qualche giorno il metodo di greco moderno che proponete in catalogo. Ho seguito il corso nella sua interezza, compreso di supporto audio che ho potuto facilmente trasferire sul mio cellulare in modo tale da avere sempre a portata di mano le lezioni. Devo dire di avere ottenuto notevoli risultati in poco tempo: tutti i miei amici greci sono rimasti stupiti, mentre quelli che non mi conoscevano mi hanno scambiato addirittura per un greco inizialmente. Per questo vi ringrazio di cuore del lavoro svolto su questo manuale, che consiglio vivamente a tutti i miei amici!