Il folle re tedesco dei castelli da fiaba

Ludwig II di Baviera aveva l’hobby di costruire castelli, ma non riuscì ad abitarli tutti per molto tempo

Anna: Zu dumm! Es bleiben uns nur zwei Tage für Süddeutschland, bevor wir nach Brasilien zurückfliegen.
Das nächste Mal müssen wir uns mehr Zeit nehmen. Wohin sollen wir fahren? Was raten Sie uns?

Mark: Oh, da muss ich einen Moment laut nachdenken, bevor ich antworten kann: der Schwarzwald, der Bodensee,
München, die Alpen, das Donautal... alles ist sehenswert. Aber halt! Natürlich! Falls Sie noch nicht die Schlösser
von Ludwig dem Zweiten besichtigt haben, dann müssen Sie unbedingt dorthin fahren.

Anna: Sind das nicht die Schlösser von dem König, der geisteskrank war?

Mark: Das steht in den Schulbüchern, aber darüber streiten sich die Historiker.

Luigi II divenne re all’età di 18 anni subito dopo la morte improvvisa di suo padre Massimilano II. Il suo regno durò 22 anni, fino al giugno del 1886 quando, due giorni dopo esser stato dichiarato pazzo e destituito dal potere a favore dello zio Leopoldo, egli annegò in circostanze misteriose insieme al suo psichiatra.

Pochi furono i re che come Luigi II seppero risvegliare la fantasia delle persone e suscitare così tante controversie. La sua singolare personalità si scontrava infatti con quella dei conservatori del suo entourage: stando a quanto si racconta, gli si rimproverava, tra le altre cose, di non essersi mai sposato, di preferire la vita notturna, di detestare le cerimonie ufficiali, di amare l’arte più di ogni altra cosa e soprattutto di aver contratto enormi debiti per costruire i suoi castelli. In verità non aveva più debiti di altri sovrani o dei governanti di oggi…

Il castello di Neuschwanstein fu il primo castello che Luigi II fece costruire, ma che non venne mai ultimato (si sistemarono solo 15 delle circa 200 stanze previste!).

A lavori appena iniziati, Luigi II decise, dopo essere stato a Parigi, di volersi costruire una sua Versailles: il castello di Herrenchiemsee, sul lago di Chiemsee, il più grande lago della Baviera (Luigi II non vi soggiornerà che per una settimana!).

Nonostante sognasse di possedere un palazzo bizantino, decise di far costruire la “villa reale” di Linderhof, l’unico castello che sia mai stato ultimato e in cui egli abbia realmente vissuto.

Se Luigi II non ha potuto godere dei suoi castelli, finora ne sono rimasti incantati decine di milioni di visitatori: vi auguriamo di essere presto tra loro!

VIDEO
RECENSIONI

Giulia Zangerle

Ritengo che sia il miglior corso di lingue per autodidatti sul mercato. Il mio livello C1, raggiunto con l’inglese e il francese, senza dubbio alcuno deve molto ai corsi base e di perfezionamento! Grazie mille, per il servizio e la sempre cortese professionalità offerta

l.castrogiovanni@campus.unimib.it

Ho ormai finito da qualche giorno il metodo di greco moderno che proponete in catalogo. Ho seguito il corso nella sua interezza, compreso di supporto audio che ho potuto facilmente trasferire sul mio cellulare in modo tale da avere sempre a portata di mano le lezioni. Devo dire di avere ottenuto notevoli risultati in poco tempo: tutti i miei amici greci sono rimasti stupiti, mentre quelli che non mi conoscevano mi hanno scambiato addirittura per un greco inizialmente. Per questo vi ringrazio di cuore del lavoro svolto su questo manuale, che consiglio vivamente a tutti i miei amici!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta aggiornato sui temi e le curiosità legati al mondo delle lingue

I PIÙ LETTI