Señora: Póngame cuatro lonchas de jamón york.
Charcutero: ¿Algo más?
Señora: Sí, trescientos gramos de jamón serrano.
Charcutero: Hay un poco más, ¿se lo retiro?
Señora: No, déjelo; ¡no importa! Deme también una sarta de chorizo, y… dígame, ¿a cómo están los huevos?
Charcutero: Aquí los tiene. ¡Son biológicos! ¡A veinte euros la docena!
Señora: ¡Ni biológicos, ni nada! ¡Están carísimos! ¡Pronto no se podrá comer ni tortilla! ¡Qué barbaridad!
Charcutero: ¡Tampoco es para tanto, señora!

In Spagna, i prodotti della charcutería si vendono nel reparto salumeria dei supermercados, supermercati, in molte carnicerías, macellerie, nella maggior parte delle tiendas de comestibles o de ultramarinos, drogherie, e naturalmente nelle charcuterías, salumerie, che sono particolarmente numerose nei mercati. In città le salumerie sono piuttosto rare e, salvo eccezioni, non vendono piatti già pronti. Le specialità spagnole sono molto varie: un buongustaio farà bene a informarsi sul piatto tipico della regione in cui si trova e a gustare cibi che potrebbe non riuscire ad assaggiare altrove.
Le salumerie spagnole offrono ogni sorta di gusti e di prodotti; ci limiteremo perciò a segnalare los jamones ibéricos, i prosciutti iberici, la varietà più rinomata di jamón serrano, prosciutto crudo, prodotto con le carni di un suino detto de pata negra, dalla zampa nera, che viene allevato in libertà e si ciba di ghiande di quercia. Prodotti nella regione di Salamanca (nella Comunità Autonoma di Castilla-León), in quella di Trevélez (in provincia di Granada) o nella regione di Jabugo (in provincia di Huelva, Andalusia), los jamones ibéricos sono oggi tra i migliori prosciutti al mondo.